Ricerche approvate dall’Assemblea dei soci 2023
- Astrometria di corpi minori del Sistema Solare
- Fotometria Af[rho]
- Spettrografia
- Astrofotografia
Altre ricerche svolte
- Fotometria di stelle variabili
Temi per possibili ricerche suggeriti dal prof. Giancarlo Favero (2010)
Sistema Solare
Asteroidi poco conosciuti (alto interesse)
- Astrometria: una battuta serale (3 immagini distanti 1 ora una dall’altra) per ogni corpo, al fuoco di 3,2 m (senza filtri). Occorre che la turbolenza atmosferica sia modesta (sotto 3”).
- Curva di rotazione: battuta lungo tutta la notte con pose continue, lunghe ciascuna fino a registrare stelle di almeno 2 magnitudini più deboli dell’asteroide (meglio se la differenza è 5 magnitudini) al fuoco di 3,2 m (senza filtri).
- Fotometria: come per la curva di rotazione, ma usando i filtri da fotometria (BVRI).
Comete (alto interesse)
- Astrometria: come per gli asteroidi, se la cometa ha il nucleo puntiforme, con posa tale da rivelare il solo nucleo (senza filtri) al fuoco di 3,2 m.
- Fotometria: una foto ogni ora, con tutti i filtri, al fuoco di 3,2 m evitando la saturazione di qualche particolare.
- Studio fisico del nucleo e della chioma: una serie di foto ogni 5-10 minuti sul nucleo, attraverso tutti i filtri, alla focale risolvente di 9,6 m (Barlow 3X) evitando la saturazione del nucleo.
Ogni pianeta (medio interesse)
Studio fisico della superficie e dell’atmosfera con webcam a colori alle focali risolventi: 9,6-12,8-16 m (secondo turbolenza). Frequenza: un filmato lungo 60 s ogni ora per Giove e Saturno; uno lungo 120 s ogni 2 ore per Mercurio, Venere, Marte, Urano e Nettuno (i primi due durante il giorno).
Fotometria accurata di Urano, Nettuno, Plutone
15 immagini non saturate ogni notte fotometrica con camera CCD al fuoco di 3,2 m, con tutti i filtri BVRI.
Fotometria accurata di satelliti dei pianeti
Più immagini (secondo il periodo di rivoluzione) ogni notte fotometrica con camera CCD al fuoco di 3,2 m, con tutti i filtri.
Luna
Sorveglianza sistematica della parte buia per identificare flash da impatti di meteoriti. Strumento: rifrattore apocromatico da 66 mm e 350 mm di focale con telecamera e videoregistratore.
Stelle (alto interesse)
- Studio di fenomeni rapidi (sentire Ortolani)
- Scoperta di Novae extragalattiche: una posa con filtro Hα ogni sera serena su almeno 6-9 campi intorno al nucleo.
Nome | AR | Distanza Mal | Tipo |
---|---|---|---|
M110 | 0h 40 m | 2,9 | E |
M32 | 0h 43m | 2,9 | E |
M31 | 0h 43m | 2,4 | Sb |
M33 | 1h 34m | 2,6 | Sc |
M81 | 9h 56m | 12 | Sb |
M82 | 9h 56m | 12 | Irr |
M51 | 13h 30m | 15 | Sc |
- Fotometria di Novae galattiche, Novae extragalattiche, Supernovae e GRB: per registrarne la curva di luce in più colori (almeno B e V): almeno una misura per ora (meglio ogni 10-20 minuti) durante le prime notti. Misurare le prime immagini, poi agire di conseguenza, seguendo la stella finchè arriva a 1-2 magnitudini dalla magnitudine limite.
- Fotometria di altre stelle, galassie e quasar variabili: per registrarne la curva di luce in più colori: seguire variabili il cui elenco deve essere concordato con i professori Ortolani o Bianchini dell’Osservatorio di Padova, che suggeriranno anche frequenza, filtri e durata delle battute notturne.
Nome | AR | Periodo |
---|---|---|
CC And | 0h 44m | 0,12d |
V474 Mon | 6h 0m | 0,14d |
EH Lib | 14h 59m | 0,09d |
CY Aqr | 22h 38m | 0,06d |
SZ Lyn | 8h 10m | 0,12d |
Fenomeni estemporanei
Realizzare immagini a colori di fenomeni di attualità (comete, pianeti, stelle novae, ecc.) da fornire tempestivamente a giornali e a TV locali.
Catalogo Messier e NGC
Realizzare immagini spettacolari a colori (filtri BVR oppure Ha, OIII, L) di tutti gli oggetti Messier, delle nebulose e delle galassie più luminose e famose (v. catalogo galassie UAI).